Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
CNVV
Seguici su   

Presentazione

Diritto societario. Operazioni societarie straordinarie. Gestione delle crisi d'impresa. Tutela e regolamentazione del mercato (marchi, brevetti, anticontraffazione, etichettatura). Contrattualistica commerciale e societaria. Contratti di rete. Discipline del contratto di agenzia e sui termini di pagamento. Disciplina ed etichettatura su produzioni specifiche (alimentari, cosmetiche, tessili). Contrattualistica internazionale.


Il servizio fornisce alle aziende associate consulenza in materia di operazioni straordinarie d’impresa riguardanti le problematiche relative al trasferimento (affitto o cessione) di aziende, di partecipazioni, alle operazioni di conferimento, fusione, scissione e trasformazione di società, incluse le liquidazioni e le cessazioni. Viene anche fornito supporto per la predisposizione di contratti e accordi per il passaggio generazionale dell’azienda (figli ed eredi).

In materia di gestione delle crisi d'impresa il servizio si occupa della gestione dei conflitti tra i soci, della redazione di contratti e accordi di riservatezza, di patti di non concorrenza, di divieto di sviamento di clientela e di risorse umane. Supporta l’imprenditore per la salvaguardia dell'azienda, in particolare per la ristrutturazione di imprese in difficoltà economico-finanziaria, per le procedure di concordato preventivo, la redazione di piani di risanamento, ristrutturazione dei debiti e fallimento.

Il servizio offre anche consulenza per la tutela del credito, la gestione del credito in sofferenza e del contenzioso fallimentare e bancario, compresa l’analisi delle garanzie reali e finanziarie del debitore finalizzata alla valutazione e alla redazione di accordi transattivi.

Il servizio fornisce, inoltre, informazioni relative all’attività delle aziende regolate da leggi e norme che riguardano in modo specifico le imprese, come quelle sulla proprietà intellettuale, su alcuni tipi di contratto e sugli adempimenti richiesti per essere in regola con le disposizioni a tutela del consumatore, del corretto funzionamento del mercato e della concorrenza. L’attenzione è rivolta principalmente alle informazioni che possono rivestire un interesse “trasversale” tra imprese di una pluralità di settori o di settori ampiamente rappresentati. La diffusione della cultura d’impresa su questi temi è affidata anche a incontri di carattere seminariale.

Confindustria Novara Vercelli Valsesia - Corso F. Cavallotti 25, 28100 Novara - Via P. Lucca 6, 13100 Vercelli - Codice fiscale: 97837890017 - info@cnvv.it